Biostrada TEC 5.2 CNG

Dati principali
ModelloTC 5.2 CNG
Pista di pulizia con spazzola principale (mm)1300
Pista di pulizia con spazzola principale e secondarie (mm)2600
Pista di pulizia con spazzola principale, secondarie e terziaria (mm)3500
Rendimento orario (m²/h)105000
AlimentazioneGas Metano

Spazzatrica a funzionamento “Meccanico-Aspirante”

Il sistema di raccolta “meccanico-aspirante” utilizza spazzole che convogliano lo sporco pesante verso il centro della macchina, dove una spazzola centrale a rullo, ruotando in senso opposto alla direzione di marcia, lo carica su un nastro elevatore a palette a movimento meccanico, per poi scaricarlo all’interno del contenitore rifiuti.

Combinando questa azione alla depressione creata nel contenitore da un potente aspiratore, costituito da una turbina ad elevata portata, si assicura il totale abbattimento delle polveri garantendo il massimo effetto pulente sulla totalità della pista coperta dalla spazzatrice.

L’aria prima di essere reimmessa nell’ambiente, viene filtrata da una batteria di filtri presente nel cassone.
Questo sistema permette la raccolta di materiale anche voluminoso ad elevata velocità di spazzamento e a differenza delle spazzatrici dotate delsolo sistema di aspirazione, limita fino ad abolirlo l’utilizzo dell’acqua sulle spazzole.

CNG

La Spazzatrice TEC 5.2 CNG garantisce basse emissioni sonore, nessuna emissione di polvere nell’atmosfera, nessun inquinamento da combustione di gasolio da parte della spazzatrice e, in poche parole, l’assoluta certezza di fornire ai nostri clienti una macchina a “zero emissioni”.

Filtro speciale anti-inquinamento PM1O

Realizzato in speciale tessuto microporoso garantisce la raccolta di particelle molto fini permettendo all’aria di penetrare liberamente la membrana del filtro.

Questa principale caratteristica aumenta notevolmente la vita del filtro mantenendone a lungo invariata l’efficienza, riducendo quindi le operazioni di pulizia manuale.

Spazzole laterali

Lavorando a spinta rispetto al senso di marcia, consentono di aggredire con maggiore efficacia la superficie da pulire.

L’operatore può eseguire in cabina la regolazione della pressione e della velocità di rotazione, ottimizzando la vita delle spazzole e riducendo conseguentemente i costi di manutenzione, è possibile scegliere fra differenti composizioni delle setole.

Terza spazzola

Grazie all’ampio raggio di azione del braccio, sia a destra che a sinistra ed alla propria ergonomia, permette di raggiungere anche i punti meno accessibili da pulire.

È possibile scegliere fra differenti composizioni delle setole o la speciale spazzola.